CARTOON

La storia del cartone animato

I personaggi dei cartoon che hanno fatto la storia

I personaggi dei cartoon che hanno fatto la storia
https://www.ludicer.it/i-personaggi/braccio-di-ferro/attachment/braccio-di-ferro-3/

Nel corso della sua storia, l’animazione dei cartoni animati ha prodotto personaggi che, a seconda del periodo storico in cui sono stati lanciati, sono diventati delle vere e proprie icone capaci di sopravvivere al loro tempo. Ma ce ne sono anche altri che hanno faticato non poco per imporsi e, spesso, non ci sono riusciti cadendo nel ‘dimenticatoio’ dopo pochi mesi dalla loro nascita.

Come abbiamo già accennato l’origine delle immagini in movimento può essere fatta risalire agli spettacoli di ombre proiettate si muri le cui prime tracce troviamo nell’Antico Egitto, ma anche in Cina (le ombre cinesi) Risaliamo fino al 1671 per trovare il primo proiettore a immagini fisse e, da questa data in poi nasceranno molti strumenti per la proiezione e l’animazione, via via sempre più sofisticati. Un’attività interessante potrebbe essere quella di raccogliere e approfondire l’elenco di strumenti, in ordine cronologico, che andiamo ad elencare per poi dare vita a una pubblicazione che potrebbe sfruttare la facilità con cui si può stampare un catalogo online.
Negli anni ’20 del 1900, esattamente nel 1928, nasce il topo più famoso di tutti: Topolino. A crearlo Walter Elias Disney, certo meglio conosciuto come Walt Disney. Inizialmente il nome di questo personaggio era Mortimer Mouse ma poi mutò in Mickey Mouse per suggeimento della moglie del suo inventore. Il primo cartone animato che lo vede protagonista si intitolaa “Streamboat Willie” e aveva come protagonisti Topolino e la sua fidanzata Minie. il produttore Louis B. Mayer (non certo un talent-scout), non volle mettere sotto contratto Disney, in quanto pensava che Mickey Mouse, visto come un grosso topo sullo schermo, avrebbe terrorizzato la gente! In seguito, lo studio Disney continuò a produrre cartoni animati e grazie alla serie delle “Silly Symphonies” (“Sinfonie allegre”), dove comparvero Lupo Ezechiele e i tre porcellini, nel 1933 vinse il primo dei 31 premi Oscar che avrebbe ricevuto in tutta la carriera.

Altro celebre personaggio dei cartoon nato negli anni ’30 è Braccio di Ferro, come l’abbiamo conosciuto in Italia, ma nato come Popeye. Braccio di ferro è nato nel 1928 ad opera del disegnatore americano Crisler Segar, Popeye the sailor (che in Italia venne chiamato Braccio di Ferro), comparve all’interno del fumetto comico “The Thimble Theatre”, rivista ideata dallo stesso Segar. A caratterizzarlo l’aspetto un po’ buffo, l’abbigliamento da marinaio e gli spiaci ricchi di ferro (da qui braccio di ferro) che mangia ogni volta che deve affrontare una prova di forza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *